Per chi conosce già Verona, o per chi ama le gite particolari e meno conosciute ma non per questo meno belle abbiamo selezionato per voi alcune particolari visite
I Battelli del Brenta
Si tratta di piacevoli gite in battello che da marzo ad ottobre percorrono la Riviera del Brenta e permettono di visitare le splendide Ville Venete.
L’escursione può partire da Venezia verso Padova o viceversa.
Per informazioni di tutti i tipi di escursioni, orari e costi
Visita a Villa Perez Pompei Sagramoso ad Illasi
A Illasi, a 20 Km da Villa Maffei Rizzardi sorge una delle più famose Ville Venete, il complesso di edifici risale al 1509. Previa prenotazione è possibile visitare la Villa, i giardini e il castello di questa monumentale Villa.
Cascate di Molina
A 52 kilometri dalla Villa, immerso nel verde, il Parco delle Cascate di Molina
vi offre il meraviglioso spettacolo delle sue cascate.
Regalatevi momenti di pace tra natura e cultura: a pochi passi dal Parco,
troverete a Molina l'atmosfera magica di un piccolo borgo medievale.
Adige Rafting
Godetevi Verona da una prospettiva completamente diversa. Tempo e condizioni del fiume permettendo Adige Rafting organizza bellissime gite in canoa con guide che illustrano la città.
Bolca e i Fossili
A soli 46 kilometri si trova Bolca, considerata la capitale mondiale dei fossili.
Bolca è conosciuta in tutto il mondo per i suoi prestigiosi fossili di piante e pesci dell'Era Terziaria (circa 50 milioni di anni), riportati alla luce in diverse località del suo territorio. Merita sicuramente una visita, perché oltre alla visita del Museo è anche possibile armarsi di martello (disponibile in loco) e provare a cercare i fossili, un vero divertimento per grandi e piccini.
Madonna della Corona
Il Santuario di Madonna della Corona si trova a Spiazzi a 66 kilometri dalla Villa. Questo luogo è la meta ideale per chi desidera unire momenti di serenità interiore a occasioni per rilassarsi e godere in tutta tranquillità gli spettacoli che la natura offre in questo luogo incantevole.
Il Santuario sorge aggrappato sulla roccia dei monti che lo circondano, a 774 metri dal mare e a strapiombo sulla Valle dell’Adige. Raggiungibile solo con una suggestiva passeggiata.
I barcaioli del Mincio
A 60 kilometri dalla Villa, i barcaioli del Mincio propongono affascinanti escursioni fluviali alla scoperta dei territori bagnati dal Fiume Mincio, in particolare nel tratto compreso tra la città di Mantova, Grazie di Curtatone e Rivalta.
Imbarcarsi e discendere il fiume verso Mantova, navigare lenti, tra canneti e ninfee, la miriade di canali che attraversano la larga distesa d'acqua, ammirare rare specie di uccelli e il sole al tramonto sul fiume, fino al Lago Superiore, teatro estivo dell’immancabile e spettacolare fioritura del fior di Loto.